Raccolto ancora oggi quasi esclusivamente a mano nelle miniere di Berchtesgaden, sulle meravigliose alpi Bavaresi, questo sale contiene molti preziosi minerali, è pulito e molto antico, parliamo infatti di una cupola di sale formatasi in seguito al movimento della crosta terrestre e al prosciugarsi di un mare interno, conosciuto fin dall’antichità e trasportato lungo importanti rotte commerciali in tutta Europa come preziosa moneta di scambio. Ha gusto morbido, quasi delicato, perfetto per le carni sia bianche che rosse, ed una particolare colorazione grigio rosata. Una piccola chicca per i collezzionisti di sali pregiati e un’idea per un viaggio futuro, le miniere sono infatti visitabili.

Dette le info di rito però dobbiamo confessarvi che la scelta di questo sale è dovuta a tre fondamentali ragioni. La prima è uno smodato campanilismo…se è di montagna lo dobbiamo avere. La seconda…bè, non resistevamo alla tentazione di inserire in catalogo un sale che sembra ghiaia…pensavamo alle facce dei clienti che dicevano perplessi “ma quelli là sono matti,ci vogliono vendere sassi al posto del sale”. La terza, una sorta di personale rivendicazione, dopo avere visto 200 volte i film sulla principessa Sissi di Baviera insieme a nonna come non inserire in catalogo un prodotto Bavarese?

UTILIZZO: Sale di mezza grana, ottimo per il macinino.

grammatura

100g