Descrizione del Prodotto
La più tradizionale miscela d’erbe Provenzale nella sua versione originale, quella antica della nonne che la preparavano con le erbe dell’orto raccolte fresche e piccoli profumati fiori di lavanda…per chi non vuole rinunciare ai sapori di una volta…
INGREDIENTI: maggiorana, santoreggia, timo, basilico, rosmarino, fiori di lavanda, anice verde
C’è una zona della Francia che noi amiamo particolarmente. Avete presente quella foto con i campi sterminati di lavanda? Ecco, secondo noi il posto più bello dove vedere i campi di lavanda in fiore è la zona intorno al villaggio di Sault. La campagna lì è collinare, i campi di lavanda sono alternati a quelli di cereali, filari di alberi, piccoli ruscelli…e il paese è in cima ad un cocuzzolo da cui si gode di un panorama mozzafiato. E’ una campagna a misura d’uomo, morbida, solare ed avvolgente. Ed è proprio a Sault che ho mangiato il più strepitoso petto d’anatra mai visto. Io adoro l’anatra….e questa è una ricetta di una semplicità estrema. Procuratevi un petto d’anatra e con un coltello ben affilato, incidete lo strato di grasso prima in un verso e poi nell’altro, come a formare dei rombi. Padella di ferro bella pesante sul fuoco, fiamma abbastanza alta….mettete il petto dalla parte del grasso a cuocere e tenetelo d’occhio, va girato quando la carne comincia a colorirsi. Tenete conto che il centro deve rimanere crudo, tipo tagliata. Mentre cuoce dal lato senza grasso, quindi appena girato, in un pentolino sciogliete a fiamma bassa del buon miele, acacia, millefiori o addirittura di lavanda se lo trovate con un cucchiaino di erbe di Provenza. Disponete il petto d’anatra nel piatto dopo averlo tagliato a fette regolari e colateci sù il miele alle erbe….e bon appetit.
Potrebbe Interessarti Anche..
Un grande classico della cucina Provenzale che nella sua semplicità […]
€3.00 – €5.00