Descrizione del Prodotto
La prima sensazione che ti colpisce quando apri la busta è il profumo dolce e penetrante del Calamo, difficile paragonarlo ad altri odori conosciuti. Il sapore tende all’amaro con sentori speziati di fondo. L’impiego più conosciuto per questo rizoma è in liquoristica dove trova ampissimo impiego insieme ad altre piante, pensiamo al classico Fernet giusto per menzionarne uno molto famoso. Si può utilizzare per aromatizzare la birra, si preparano infusi e anticamente si impiegava anche polverizzato nella preparazione di prodotti cosmetici. In Asia si consuma il rizoma candito fresco in pasticceria mentre i germogli teneri si aggiungono alle insalate.
Pianta della famiglia delle Aracee di origine Asiatica, portato probabilmente in Russia dai Mongoli nel XI secolo e oggi diffusa in Europa e in America Settentrionale. Cresce rigogliosa in terreni umidi, paludosi, spesso lungo i canali di irrigazione. E’ una pianta perenne, robusta e di facile propagazione. Produce rizomi commestibili e foglie sottili lunghe fino a un metro.