Aneto in foglia

3.005.00

Aggiungi alla Wishlist

Descrizione del Prodotto

Spesso confuso con il finocchio selvatico per via della loro somiglianza, in realtà l’aneto ha odore, sapore ed impiego in cucina completamente differente. Ha gusto fresco, leggermente pungente ed è ingrediente indispensabile nella cucina Scandinava dove solitamente accompagna il salmone o altri pesci d’acqua dolce. In Grecia non si fa lo tzatziki senza aneto e nell’Europa dell’est si usa per condire l’insalata di cavolo e le patate bollite. Noi vi consigliamo, per un utilizzo ancora più semplice di provarlo sull’insalata insieme alla Nepitella…

 

ANETHUM GRAVEOLENS

Piccola pianta annuale della famiglia delle ombrellifere, originaria dell’Europa meridionale e dell’Asia occidentale, di aspetto molto simile al finocchio. In effetti è facile confonderle ma l’odore è differente e l’aneto rimane più piccolo come dimensione della pianta. Ha proprietà digestive, carminative e stomachiche

UN PO’ DI STORIA: Pianta conosciuta come aroma fin dall’antica Mesopotamia, citata nella Bibbia ed ampiamente utilizzata dai Greci, fu portata dai nostri antenati Romani fin negli angoli più a nord del loro impero. Furono proprio loro a portarla in Britannia, loro provincia.E forse fu proprio grazie ai Romani che se ne diffuse l’impiego nei paesi Scandinavi e diventò uno degli aromi prevalenti nella cucina nordica, mentre stranamente noi non abbiamo conservato le abitudini dei nostri progenitori e di solito, davanti a questa piccola delicata pianta rimaniamo perplessi. Un vero peccato…

Potrebbe Interessarti Anche..