Domande Frequenti
Benvenuti nella sezione dedicata alle Domande Frequenti!
Qui troverete tutte le indicazioni necessarie a rispondere alle domande più comuni sui nostri servizi, prodotti e politiche.
Se non trovate le informazioni che cercate, non esitate a contattarci.

AVETE UN NEGOZIO DOVE ACQUISTARE I VOSTRI PRODOTTI?
No, mi spiace, niente negozio…si possono acquistare i nostri prodotti solo on line o nelle fiere. L’indirizzo che trovate sulle buste è quello del laboratorio che non è aperto al pubblico.
AVETE UN LISTINO INGROSSO PER NEGOZI E RIVENDITORI?
No, non vendiamo i nostri prodotti all’ingrosso o conto terzi, per questa ragione sul sito non troverai una sezione dedicata B2B. Il nostro lavoro si concentra sul cliente al dettaglio, ci piace fare le cose fatte bene e ci rendiamo conto che non si può essere impegnati su tutti i fronti mantenendo sempre un alto livello di qualità e precisione, per cui, riconoscendo i nostri limiti naturali, abbiamo fatto una scelta precisa, spero capirai. Detto ciò, se acquisti prodotti sul sito nel formato disponibile per la vendita al dettaglio ma li usi nel tuo ristorante, bar ecc e ti serve fattura non c’è problema, in fondo all’ordine troverai una casella dove inserire i dati necessari. E se ti serve una confezione in formato speciale per fare regali aziendali, bomboniere e segnaposto scrivici una mail, faremo il possibile per venire incontro alle tue esigenze.
PERCHE’ SOLO SU ALCUNI PRODOTTI E’ INDICATA L’ORIGINE?
Perchè il mondo è grande e molte spezie vengono contivate in paesi diversi, per far fronte alla richiesta gli importatori acquistano le spezie in luoghi diversi seguendo la stagione, i cambiamenti climatici, le variazioni dei prezzi di mercato, pultroppo a volte anche guerre e disastri naturali influiscono sul commercio delle spezie. Per questa ragione indichiamo l’origine di un prodotto solo ed esclusivamente quando sappiamo con certezza che la provenienza è quella…facciamo un esempio…la nostra Vaniglia arriva sempre dal Madagascar, se non è disponibile non la compriamo così come il pepe selvatico del Madagascar, il pepe Penja è Africano e non può arrivare da altre zone del mondo e il peperoncino Espelette arriva solo ed esclusivamente dai paesi Baschi. In alcuni casi abbiamo inserito una dicitura più generica indicando una zona del mondo come ad esempio America Centrale perchè una spezia potrebbe arrivare dal Messico…o dal Guatemala..o dalla Giamaica. Per altri prodotti non abbiamo messo l’origine perchè la zona di provenienza può essere veramente molto ampia…il Cardamomo verde a volte è Indiano….a volte Guatemalteco…Quello che possiamo dirvi invece con certezza è che scegliamo sempre il meglio in termini di qualità e freschezza.
PERCHE’ A VOLTE ACQUISTO UNA SPEZIA E HA UN COLORE O UN ASPETTO LEGGERMENTE DIVERSO DAL PRECEDENTE?
E’ del tutto normale, le spezie e le erbe, come tutti i prodotti vegetali, non sono mai uguali. Anni molto piovosi o prolungate siccità influiscono molto sui raccolti, se qui piove molto non è detto che in altre zone del mondo accada la stessa cosa quindi non stupitevi di piccole differenze, vi dimostrano semplicemente che state acquistando un prodotto naturale. Ovviamente può capitare che un articolo non sia disponibile per diverso tempo proprio perchè il raccolto è stato particolarmente esiguo o perchè non lo troviamo di qualità soddisfacente per i parametri che vogliamo per i nostri clienti.
HO DELLE ALLERGIE, COME SO SE POSSO ACQUISTARE UN PRODOTTO?
Domanda più che legittima, la sicurezza alimentare è un argomento che ci sta molto a cuore quindi vediamo di spiegarci bene. Poniamo estrema attenzione nell’igienizzare tutte le superfici del laboratorio, inclusi ovviamente banchi di lavoro, contenitori e palette e nel seguire la normativa HACCP in merito a tutto ciò che riguarda l’igiene alimentare. Detto ciò dovete considerare che:
-la nostra azienda NON è certificata Gluten Free e anche se le spezie non contengono naturalmente glutine alcune miscele di spezie potrebbero contenerlo perchè funzionale allo scopo della preparazione
-in laboratorio sono presenti diversi allergeni come sesamo, sedano, senape, glutine, crostacei, frutta in guscio…o tracce di allergeni in diverse miscele
Questo cosa significa? Significa che manipoliamo i prodotti classificati come allergeni o le miscele che li contengono con attenzione ma non possiamo escludere con certezza la totale assenza di contaminazione incrociata. Se per la tua salute devi prestare attenzione ad alcuni prodotti ricorda che tutti gli ingredienti classificati come allergeni, se sono parte di una miscela sono chiaramente indicati con una grafia differente in modo da renderli ben evidenti. Le possibili tracce invece ti avvisano semplicemente del fatto che quella miscela o quella particolare spezia potrebbe contenere tracce di quegli allergeni, questo ovviamente non significa che ci sia ma evidenzia la possibilità che ne contenga una traccia. Questo perchè non possiamo fisicamente controllare se, ad esempio, un prodotto è stato coltivato in un campo dove prima c’era del grano o altre casistiche simili.
HO UN PROBLEMA DI SALUTE, POTETE CONSIGLIARMI UNA SPEZIA CHE MI AIUTI?
Molto spesso ci viene posta questa domanda, la risposta è semplicemente no. La salute non è una cosa da prendere con leggerezza e noi non siamo medici. Non possiamo darvi consigli in merito a cure o terapie. Certo, tutti sappiamo che lo zenzero è un’ottimo antinfiammatorio, che i semi di finocchio aiutano ad espellere i gas intestinali e che la curcuma è un cicatrizzante, molte di queste informazioni sono note da tempo e fanno parte di una tradizione popolare, quando ci si curava con le erbe raccolte nei campi. Ma questo non cambia il fatto che per qualsiasi richiesta relativa alla vostra salute dovete rivolgervi a un medico o ad un’erborista laureato, il nostro compito rimane quello di consigliarvi cose buone da mangiare e da bere.
COME VENGONO CONFEZIONATI PRODOTTI?
Tutti le nostre spezie, le miscele e i sali sono confezionati in busta salva aroma con zip richiudibile, nera per la linea classica e color avana per la linea Terre Alte. Infusi, te ed erbe aromatiche sono invece confezionate in busta a fondo piatto richiudibile con la classica clip e con la stessa gamma di colori. Tutte le buste sono complete di etichetta con il nome del prodotto, eventuali ingredienti e, in alcuni casi, le modalità di utilizzo.
COME CONSERVO LE SPEZIE?
Puoi lasciarle nelle loro buste originali, le abbiamo scelte proprio per le loro caratteristiche, sono comode e robuste e riparano il prodotto dalla luce. Se invece desideri trasferirle in un’altro contenitore, sceglilo possibilmente di vetro o di metallo (se si tratta di prodotti senza sale) e conservale al riparo dalla luce nel posto più fresco della cucina. Lo so che la mensolina con le spezie tutte colorate è bellissima ma non è la soluzione migliore, credimi. E nemmeno lo stipetto sopra la cappa della cucina…meglio un cassetto in basso o in dispensa.
QUANTO DURANO LE SPEZIE?
Difficile rispondere a questa domanda, in media i prodotti ti arriveranno con una scadenza compresa fra 8/10 mesi e tre anni, si tratta di un termine di utilizzo consigliato ma poi molto dipende da come verranno conservate e da alcuni altri fattori. Ad esempio una spezia già macinata perderà più velocemente il suo aroma rispetto alla stessa spezia intera. Le erbe aromatiche sono più delicate e noi consigliamo di usarle da un anno all’altro, possibilmente acquistandole nel periodo immediatamente successivo al raccolto. Alcuni prodotti “umidi” vanno tenuti sempre ben sigillati altrimenti si asciugano, insomma, vale la regola del buon senso come in tutte le cose…
DA QUANDO HO FATTO L’ORDINE IN QUANTO TEMPO PARTIRA’ LA SPEDIZIONE?
La nostra è una micro realtà artigiana, e quando dico micro è nel senso letterale del termine, ogni busta, ogni etichetta, ogni singolo prodotto passa dalle nostre mani. Cerchiamo di essere il più veloce possibile nelle spedizioni in particolare nel periodo delle feste ma considera comunque che in alcuni periodi dell’anno sono necessari dai tre ai cinque giorni lavorativi per preparazione e spedizione del pacco (e sabato e domenica non lo sono) più i tempi tecnici del corriere per la consegna, in media da uno a tre giorni.
E SE ABITO SULLE ISOLE O IN ZONE ISOLATE LA SPEDIZIONE MI COSTA DI PIU’?
No, abbiamo deciso di applicare un’unica tariffa per tutta l’Italia senza penalizzare nessuno, abitiamo in montagna e sappiamo bene cosa significa vivere “fuori mano”. E ricorda che se arrivi a 50,00 euro di spesa la spedizione è gratis.
DOPO CHE HO FATTO L’ORDINE COME SO QUANDO PARTIRA’?
Ovviamente ognuno è libero di gestire le proprie comunicazioni al cliente come ritiene più giusto…però io mi innervosisco quando ricevo valanghe di mail del tipo: il pacco è in lavorazione, il pacco è pronto, il pacco è partito, il pacco è in consegna…quindi abbiamo deciso che una volta fatto l’ordine ricevai SOLO DUE mail, una immediata che ti conferma che l’ordine ci è arrivato correttamente…e l’altro quando il pacco è partito, direttamente dal corriere, con il codice di tracciamento per monitorare la consegna…tutto lì, semplice e pratico.
VOGLIO MODIFICARE INDIRIZZO, ORARIO O GIORNO DI CONSEGNA, COME FACCIO?
Se il pacco non è ancora partito mandaci una mail spiegandoci le tue necessità e faremo tutto il possibile per modificare la consegna. Se invece ti è già arrivata la mail automatica di BRT sappi che da lì hai la possibilità di cambiare giorno di consegna, indirizzo o inserire un fermo deposito …ricorda però che un pacco rimane in fermo deposito solo 10 giorni, poi torna indietro…e controlla sempre gli spam, ogni tanto le mail automatiche finiscono lì.
COME POSSO RICHIEDERE FATTURA?
Chi desidera ricevere la fattura lo dovrà specificare chiaramente in fase d’acquisto fornendo i dati necessari alla sua emissione (intestazione società o nome persona, codice fiscale e/o partita iva, codice univoco o SDI).
QUALI METODI DI PAGAMENTO SONO DISPONIBILI?
Puoi pagare i tuoi acquisti tramite:
- Paypal
- Carta di Credito/prepagata appartenente al circuito Visa, Mastercard, American Express
- Bonifico Bancario
POSSO RISERVARE DEGLI ORDINI INSERENDOLI NEL CARRELLO?
No, i prodotti del tuo ordine vengono riservati soltanto nel caso di avvenuto pagamento.
POSSO CANCELLARE O MODIFICARE IL MIO ORDINE?
Si, puoi effettuare modifiche al tuo ordine fino al momento dell’evasione dello stesso. Una volta evaso, non sarà più possibile modificarlo. Per richiedere modifiche al tuo ordine inviaci una e-mail a info@lafeniceoccitana.it o contattaci al numero +39 3407134387
COME POSSO ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO?
E’ possibile avvalersi del diritto di recesso e reso per trenta giorni dalla data di emissione dell’ordine. La merce danneggiata, aperta e quindi non più pari al nuovo non può essere oggetto di reso.
COME POSSO RICHIEDERE ASSISTENZA?
Hai due modi per metterti in contatto con noi:
- Telefonicamente, al numero +39 3407134387
- Via email, all’indirizzo info@lafeniceoccitana.it